Siamo Rossi & Arcandi Lab, un laboratorio di progettazione, produzione, restauro e ripristino di oggetti in metallo. Siamo nati come azienda nel 1959 per opera di Romano Rossi e Severino Arcandi, che, dopo un periodo di apprendistato presso una nota argenteria di Vicenza, decidono di aprire una propria attività.
Zuppiera classica
La nostra prima produzione è quella classica veneta, gli stili del 700 e del barocco declinati secondo il gusto di Venezia. La nostra lavorazione è rigorosamente manuale, secondo la migliore tradizione argentiera del territorio.
Carlo Scarpa per Cleto Munari
All’inizio degli anni ’70 l’incontro con il designer Cleto Munari porta alla realizzazione di moltissimi oggetti nati dalla matita dei più famosi architetti quali Carlo Scarpa, Alessandro Mendini,Ettore Sottsass, Vittorio Gregotti, e molti altri. Il mondo del design e dell’architettura ci porta a sviluppare una sensibilità e una flessibilità che ci permettono di realizzare lavori speciali, spostando il focus dalla realizzazione di oggetti tradizionali alle creazioni personalizzate, dialogando con progettisti e committenza sia nazionale che internazionale.
Mantenendo viva la produzione tradizionale di suppellettili per la casa e per la tavola, negli ultimi anni abbiamo prodotto oggetti di grande innovazione formale, utilizzando tecniche moderne e tecnologie innovative. All’argento sono stati affiancati metalli diversi, come l’ottone e il rame, o l’alluminio e il titanio.
Siamo attrezzati per la consulenza e lo studio di fattibilità dei vostri progetti, per la realizzazione delle attrezzature e la produzione di piccole serie o grandi quantità di oggetti in metallo, dal piccolo promozionale al mobile, dal complemento d’arredo alle lampade. Molti oggetti da noi realizzati sono esposti permanentemente al Museum of Modern Art di New York e in altri musei di tutto il mondo, e collaboriamo tutt’ora con le più importanti firme legate alla moda e all’arredo.
Calice linea Forma Fluens
Negli ultimi anni alla nostra produzione ordinaria è stata affiancata la collezione di oggetti liturgici, con il marchioFORMA FLUENS, oggetti che sono pensati per entrare a far parte del complesso delle dinamiche celebrative, dei gesti, degli accostamenti di materie e di colori che costituiscono l’elemento visibile e tattile della liturgia in costante dialogo con i suoi attuali orientamenti che suggeriscono di cercare una nobile semplicità piuttosto che la sontuosità, e la verità del segno invece che l’allegoria o il simbolo. L’azienda offre un servizio completo di realizzazione di suppellettili e arredi liturgici pensati “su misura”, in collaborazione o su progetto speciale dell’architetto o del liturgista, in esemplare unico o in serie.